All'arrivo, i Clienti sono tenuti a fornire tutte le informazioni richieste per la procedura di check-in al personale delle Reception.
Alta fine della fase di check-in, verrà consegnato un bracciale-pass di riconoscimento personale, non cedibile a terzi, al Cliente e ai suoi accompagnatori. Il pass di riconoscimento dovrà essere portato sempre con sé per tutta la durata del soggiorno e dovrà essere mostrato a semplice richiesta del personale della Struttura. Le persone presenti all’interno della Struttura sprovviste del pass saranno espulse e, a discrezione della Direzione, denunciate per violazione di domicilio ai sensi dell’art. 614 del Codice Penale.
I genitori, i tutori o i legali responsabili, si assumono la piena responsabilità per le dichiarazioni rese circa l'identità dei minori al seguito.
Ove il servizio fosse disponibile, la Reception assegnerà una postazione di parcheggio e verrà consegnato un pass-auto che consentirà l'ingresso secondo te modalità stabilite dal presente Regolamento.
Ove il servizio di parcheggio fosse disponibile, il proprio mezzo deve essere sempre parcheggiato entro i limiti della propria piazzola e, nel caso di unità abitative, net parcheggio assegnato.
La Direzione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non accettare persone indesiderate o in sovrannumero.
Gli alloggi sono a disposizione dei Clienti dalle ore 17:00 del giorno di arrivo, mentre le piazzole sono disponibili dalle ore 12.00 del giorno di arrivo.
Le piazzole e le unità abitative sono assegnate dalla Direzione della Struttura.
La Direzione si riserva la facoltà di consentire l'entrata a visitatori giornalieri. I visitatori possono accedere previa consegna di un documento d'identità e pagamento della tariffa d'ingresso ove prevista. La visita è gratuita se di breve durata (massimo 1 ora) compatibilmente con le esigenze organizzative della Struttura. La visita è in ogni caso sempre vietata a persone minorenni non accompagnate da un adulto. Gli ospiti in visita giornaliera possono accedere dalle ore 8.00 alle ore 23.30.
L'uso di tutti gli spazi e le attrezzature comuni quali, ad esempio, piscina, parco giochi, ecc. deve svolgersi nel rispetto di tutti gli altri Clienti.
I Clienti sono responsabili per i danni e/o eventuali conseguenze derivanti dallo scorretto utilizzo di tutti gli spazi e le attrezzature comuni.
I Clienti sono tenuti a consegnare le chiavi delle proprie unità abitative in Reception quando si allontanano dalla Struttura.
La regolamentazione dei diversi spazi e attrezzature è rimandata a specifici avvisi affissi presso la Reception o in prossimità dei luoghi interessati.
Il servizio spiaggia, qualora non diversamente concordato, è sempre soggetto al pagamento delle tariffe di volta in volta in uso e alla osservanza delle norme localmente vigenti.
Per l'utilizzo delta piscina e delle sue attrezzature è obbligatorio attenersi alle disposizioni impartite dal personale incaricato.
I servizi e gli spazi relativi alle roulotte/camper/tende dovranno essere fruiti secondo le modalità indicate dalla Direzione e da appositi avvisi situati nelle aree interessate.
Il Cliente è tenuto a sistemare la propria attrezzatura all'interno degli spazi delimitati e secondo le disposizioni ricevute dal personale della Struttura; l’attrezzatura del Cliente non dovrà mai occupare spazi comuni o di altri clienti.
Qualunque richiesta di cambiamento di piazzola e di unità abitativa deve essere prima approvato dalla Direzione o dal personale incaricato.
La Direzione e il personale incaricato sono autorizzati ad accedere agli alloggi in qualsiasi momento, anche in assenza del Cliente.
Al fine di garantire la quiete e la maggiore sicurezza di tutti i clienti, ove autorizzato l’utilizzo di auto e moto all'interno della Struttura è consentito solo se necessario e alta velocità massima di 10 km/h.
Salvo particolari esigenze, da comunicare preventivamente alla Direzione, o in casi di eccezionale urgenza, la circolazione di qualsiasi veicolo è assolutamente vietata dalle ore 24.00 alle ore 7.00.
Tutte le auto e le moto all’interno della Struttura devono essere munite di apposito contrassegno rilasciato dalla Direzione. In caso di mezzi sprovvisti di tale contrassegno, o qualora il contrassegno fosse difficilmente visibile, questi verranno rimossi senza preavviso con spese e responsabilità a carico del proprietario.
L'utilizzo di bici, skate, monopattini, o qualunque altro mezzo su ruota non munito di motore, è consentito, salvo espresso divieto della Direzione segnalato da appositi cartelli o avvisi.
È vietato ai minori l'utilizzo di biciclette elettriche, scooter elettrici, monopattini elettrici e hover board.
Nel rispetto della quiete è fatto obbligo per tutti i Clienti di evitare comportamenti, attività, giochi e uso di apparecchiature che potrebbero arrecare disturbo fuori dalle aree prestabilite.
In particolare, dalle ore 14.00 alle ore 15.30 e dalle 24.00 alle 7.00, sono vietati rumori che possano disturbare i Clienti. La Direzione si riserva il diritto di espellere i Clienti che, a proprio insindacabile giudizio, dovessero disturbare la tranquillità o contravvenire alte norme sopra riportate.
Ciascun Cliente è tenuto a non installare recinzioni, legare o ancorare alcunché alle piante, tirare corde ad altezza d'uomo e installare quant’altro possa costituire potenziale pericolo o essere di intralcio al libero passaggio.
Ciascun Cliente è responsabile, civilmente e penalmente, per l'utilizzo di apparecchiature elettriche difettose o con conduttori danneggiati; la Direzione invita ad attenersi alle prescrizioni di conformità delle apparecchiature utilizzate e di vigilare sullo stato di conservazione delle stesse.
Per ogni singola piazzola, ove presenti nella Struttura, è consentito al Cliente l’utilizzo di una sola bombola gas da massimo 10 litri.
Per l’installazione di gazebo e teloni di protezione è tassativo l’utilizzo di materiali ignifughi con certificazione CE.
L’utilizzo dei punti cottura all’interno delle unità abitative della Struttura, ove presenti, è consentito solo previa autorizzazione da parte della Direzione.
È vietato utilizzare strumenti scaldavivande o per la cottura degli alimenti all'interno delle unità abitative della Struttura.
La Struttura non risponde di eventuali furti di beni appartenenti ai Clienti non depositati presso le apposite cassette di custodia in Reception.
L'accesso degli animali può essere autorizzato solo dalla Direzione e net numero massimo di due per prenotazione.
Gli animali domestici, in particolare i cani, andranno sempre condotti al guinzaglio di lunghezza fissa pari a 1,5 m. I proprietari di animali, o chi ne ha la detenzione, sono direttamente responsabili per eventuali danni a persone o cose causati dagli stessi.
L'accesso degli animali alla spiaggia della Struttura è regolato dalle locali normative balneari ed è comunque subordinato, previa e insindacabile verifica da parte della Direzione, della disponibilità di attrezzature e spazi idonei alla salute e benessere dell’animale.
I Clienti che non hanno comunicato la presenza del proprio animale al momento della prenotazione devono registrarlo al momento dell’arrivo e verrà loro assegnata una struttura abitativa/piazzola nella zona appositamente dedicata ove disponibile e previo pagamento dell’eventuale sovrapprezzo.
Non sono ammessi cani privi di microchip, non regolarmente vaccinati, che non siano muniti del libretto di vaccinazione e regolarmente registrati all’anagrafe canina. Non sono altresì ammessi cani iscritti nel competente registro morsicature.
I Clienti con cani sono tenuti a portare con sé, e ad avere sempre disponibile, una museruola morbida o rigida da usare in caso di necessità o a semplice richiesta del personale della Struttura.
In ottemperanza della normativa vigente in materia, gli ospiti sono tenuti a raccogliere gli escrementi dei propri animali oppure di dilavare quelle non raccoglibili.
Il mancato rispetto delle regole sopra elencate comporterà l'applicazione di una sanzione da €50 a € 250, oltre al diritto di allontanare il Cliente dalla Struttura.
Durante eventi nella Struttura e in spazi aperti al pubblico, segnalati da appositi cartelli e avvisi, potranno essere effettuate registrazioni audio/video o fotografie ai fini promozionali.
Presenziando ai suindicati eventi, o nei predetti spazi, il Cliente autorizza, ai sensi degli artt. 10 e 320 del Codice Civile e degli artt. 96 e 97 l. n. 633/1941, l'utilizzo delle predette foto o dei video a titolo gratuito, da parte del Gruppo Club del Sole, per finalità promozionali e/o commerciali. Il Cliente che non intenda autorizzare il trasferimento dei diritti di sfruttamento patrimoniale sopra riportato dovrà evitare di presenziare ai suindicati eventi o nei predetti spazi.
Ogni genitore, tutore o legale responsabile che accompagni un minore è consapevole che durante eventi nella Struttura e in spazi aperti al pubblico, segnalati da appositi cartelli e avvisi, il minore possa essere ripreso o fotografato per attività promozionali e/o commerciali. I genitori, tutori o legali responsabili autorizzano il Gruppo Club del Sole, a titolo gratuito, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle predette immagini e/o video ai fini promozionali, cedendo ogni diritto di sfruttamento patrimoniale.